LA NASCITA DELLA SOTTOSEZIONE CAI BALLABIO

Nel 1977 nasce la Sotto-Sezione CAI Ballabio, con sede presso l’oratorio di Ballabio Superiore, nei mesi successivi, con precisione nel luglio 1977 nasce l’Alpinismo Giovanile su idea di Erminio Manzoni. Il primo Presidente del sodalizio è stato eletto Rinaldo TAGLIAFERRI, rimasto in carica fino al 1983.
La prima spedizione del CAI è stata compiuta nel marzo 1978 con la conquista del Kilimangiaro.
18 agosto 1979 viene conquistato il Nevado Sarapo 6127m con Capo spedizione Casimiro FERRARI.
21 settembre del 1980 il primo lutto della nostra storia, i soci Marco LOCATELLI e Enrico SCAIOLI di Ballabio e l’amico Plinio MILANI di Olginate muoiono in Grigna Meridionale (Grignetta) mentre salivano la cresta Segantini.
1980 iniziano i primi lavori alla realizzazione della ferrata sul Monte Due Mani, che si sono conclusi nel 1982. Dopo varie modifiche eseguite negli anni, in particolare sulla messa in sicurezza, oggi la ferrata è un fiore all’occhiello della nostra associazione ed è stata dedicata ad un giovane socio, Simone CONTESSI, vittima della montagna in seguito di un incidente avvenuto sulle Dolomiti nell’agosto 1994. Nel frattempo, la sottosezione ha istituito un corso ferrata, ancora adesso attivo, primo in Italia ad essere stato certificato dal CAI nazionale.
1981 nasce la carta dei sentieri della zona di Ballabio, su idea di Rinaldo TAGLIAFERRI Presidente in carica.
1982 viene inaugurato il bivacco-igloo sul Monte Due Mani e dedicato in memoria degli scomparsi Marco LOCATELLI, Enrico SCAIOLI e Plinio MILANI.
23 aprile 1985 conquista dell’Ama Dablam (Nepal).
Luglio – agosto 1988 Spedizione in Patagonia: conquista del Cerro Riso Patron e prima attraversata invernale dello Hielo Patagonico (120 Km).
1992 Nasce la gara di corsa in montagna Bongio Trip, con partenza da Ballabio e arrivo alla baita di Bongio sita sul monte Due mani, baita privata gestita dai soci dei CAI di Ballabio. Negli anni successivi dopo circa 15 edizioni, la Bongio Trip lascia spazio alla più impegnativa SKYRACE denominata trofeo Casimiro Ferrari.
Successive Spedizioni: 1993 spedizione all’Aconcagua (Argentina) 7021 metri.
1996 spedizione sul Mutzataghata (Cina) 7554metri.
1997 spedizione allo Shivling (India) 6543 metri.
2001 inaugurazione della nuova sede di Ballabio Via Leonardo Da Vinci, dedicata al socio Casimiro Ferrari scomparso nel mese di Settembre dello stesso anno.
Tra le iniziative da ricordare la realizzazione del Notiziario stampato dal 1980 fino al 1983 circa. Le numerose serate con filmati e personaggi di spicco dell’alpinismo mondiale.
La fiaccolata della Vigilia di Natale che da Bongio scende fino alla chiesa di San Lorenzo, le celebri gare sociali di sci e gara di regolarità alpina. E ancora la pulizia dei sentieri e la sistemazione della segnaletica, numerose escursioni e gite, la cena di fine anno, momenti di solidarietà come le donazioni a padre Corti e la messa sul monte Due Mani in ricordo dei soci scomparsi.
